
Un team altamente specializzato
Professionalità e competenza

Dott. Achille Secchi
Medico Veterinario libero professionista dal 1995, ma iscritto alla SCIVAC già dal 1993, il dott. Achille Secchi ha conseguito nel 2006 una seconda laurea in Tecniche di allevamento del cane di razza e educazione cinofila presso l'Università di Pisa. Dal 1996 è lettore fiduciario per la centrale di lettura Ce.Le.Ma.Sche.
Allevatore di alani con l'affisso del "Leone Stellato" e socio del gruppo cinofilo bresciano "La Leonessa", da sempre si spende con passione nella ricerca di un'educazione cinofila che lavori sotto una visione strettamente veterinaria dell'esercizio.
Il Dott. Secchi è formatore riconosciuto dal Ministero della Salute nel percorso di formazione per proprietari di cani (più comunemente conosciuto come "IL PATENTINO" - Decreto Martini 03.03.2009) e nel tempo ne ha organizzato numerose edizioni, sia nella provincia di Brescia che in altre parti d'Italia.
La Clinica Veterinaria Vittoria rappresenta il coronamento del suo sogno professionale: oltre ad esserne direttore sanitario, all'interno della struttura si occupa principalmente della chirurgia di piccoli animali e della loro riproduzione.
Dott. Alessandro Mazzotti
Medico Veterinario Libero Professionista dal 2009, il dott. Alessandro Mazzotti è da anni responsabile sanitario del canile/gattile "Rustico Belfiore" di Chiari. Matura esperienze nell'ambito della cinofilia di Soccorso tra le file dell'UCIS, con cui collabora ancora oggi come veterinario. È formatore riconosciuto per i corsi del "Patentino per proprietari di cani" promossi dal Ministero della Salute.
Collabora da quasi dieci anni con il Dott. Secchi nell'ambulatorio di Castelcovati, inserendosi e diventando fin da subito parte integrante del team della Clinica Veterinaria Vittoria dove svolge il ruolo di medico ecografista, occupandosi inoltre di medicina interna e cardiologia.
Il dr. Mazzotti Alessandro ha conseguito nel 2020 un master di II livello in cardiologia veterinaria presso l’Università di Camerino e a gennaio 2019 è divenuto socio della struttura.


Dott.ssa Veronica Libretti
Laureata in Infermieristica nel novembre 2016, la dott.ssa Veronica Libretti arriva alla Clinica Veterinaria Vittoria nell'aprile 2017, attivando uno stage formativo presso la struttura.
Nello stesso periodo partecipa a un corso di Marketing dei servizi sanitari e gestione delle cliniche veterinarie, con focus sulla prevenzione attraverso i "Piani di Salute", nonchè sulle strategie di digitalizzazione e innovazione in veterinaria.
Al termine dello stage viene assunta come collaboratrice, andando ad occupare il ruolo di Infermiera e Front Office Manager: ad oggi si occupa dell'organizzazione delle attività e del coordinamento delle stesse, della comunicazione col cliente, dell'assistenza agli animali ricoverati. Supporta allo stesso tempo i medici nelle varie attività professionali.
La dott.ssa Libretti ha conseguito il mastervet base e plus organizzato dal gruppo di formazione Brave Unconventional Business e percorsi di crescita professionale che riguardano gestione delle risorse umane e marketing. Da qualche mese collabora con Brave Uncoventional Business per la creazione di progetti formativi destinati ai Front Office Manager. Dal primo Gennaio 2022 diventa co-titolare dell’attività.
Cinzia Calò
Dipendente di fiducia del Dott. Secchi fin dall'attività del vecchio ambulatorio di Via Roma 85, da oltre dieci anni Cinzia Calò è responsabile degli ambienti, del loro ordine, delle forniture di magazzino, dell'igiene nel senso più ampio del termine. Si dedica anche alle cure primarie degli animali ricoverati e collabora con tutto lo staff nella gestione delle attività cliniche e del rapporto con i clienti.


Grazia Bertolini
Grazia Bertolini, tecnico-veterinario ABIVET, dopo un periodo di stage è entrata a far parte a tutti gli effetti del nostro team nel novembre 2020. Il suo ruolo è quello di occuparsi della gestione della degenza, nonché dei bisogni primari dei pazienti, e di collaborare con tutto il team nelle attività cliniche. È di supporto anche alle funzioni di Front Office.
La sue armi vincenti? Uno spiccato senso pratico e la perseveranza e attenzione, soprattutto nell’assistenza ai pazienti cronici.
Dott. Gianluca Benuzzi
Laureato all’Università di Medicina Veterinaria di Bologna, il dott. Gianluca Benuzzi opera nella nostra struttura come medico internista, con focus sulla medicina preventiva, la nutrizione e la fitoterapia, grazie al master di II livello in Fitoterapia Veterinaria. È possibile prenotare con lui consulenze nutrizionali per la formulazione di diete casalinghe personalizzate per le esigenze del tuo cane/gatto.


Dott. Federico Mantovani
Dopo aver conseguito la laurea in veterinaria presso l’Università di Parma e il master in animali esotici, ora il dott. Federico Mantovani collabora con il nostro team supportando l’attività clinica e fornendo consulenze per gli animali non convenzionali, è con noi un giorno la settimana, il Venerdì.
Dott.ssa Giulia Remedio
La dott.ssa Giulia Remedio si è laureata a Parma e sta svolgendo un itinerario in ecografia.
Presso la nostra clinica si occupa di medicina interna e in particolar modo di medicina preventiva, fianco a fianco con il nostro team infermieristico.
Le affidiamo i casi cronici, i pazienti dermatologici e alcuni pazienti che aderiscono ai piani di salute. ,la sua maternità e dolcezza la rendono preziosa nell’arduo compito di fornire continuità assistenziale.


Dott.ssa Elisa Pellegrini
La dott.ssa Elisa Pellegrini sta conseguendo il GPCert in odontostomatologia. Presso la nostra clinica si occupa di consulenze specialistiche odontostomatologiche e chirurgia orale con radiografie endorali. È di supporto anche nella chirurgia dei tessuti molli.
Dott. Giovanni Mosca
Il dott. Giovanni Mosca, laureato presso l’Università di Milano, ha conseguito il GPCert di Ortopedia. Collabora con la nostra clinica effettuando visite ortopediche specialistiche, radiografie preventive per la ricerca precoce di displasia di anche e gomiti e radiografie ufficiali per le esenzioni da displasia. Effettua da noi interventi ortopedici specialistici.


Dr.ssa Alessia Archetti
Laureatasi in medicina veterinaria presso l’Università di Parma nel 2017, la dottoressa Archetti ha sperimentato per diversi anni l’attività clinica in diverse strutture del territorio. Si unisce al nostro gruppo nel 2020, come supporto alle attività di clinica medica e si rivela fin da subito una professionista capace, competente e instancabile. I suoi interessi principali sono la citologia e l’oncologia. Proprio nel Dicembre 2021 consegue il Master di II livello in oncologia veterinaria presso l’Università di Pisa.
Antonella
Laureata in scienze dell’educazione e con un passato alle spalle di educatrice, istruttrice e di Senior Sales Assistant, Antonella si unisce al team delle Boscaglie nel 2020, per coordinare le attività di apertura della toelettaura e l’implemento della pensione per cani/gatti. A fine 2020 inizia a collaborare anche con la clinica per quanto riguarda il supporto all’attività amministrativa, all’assistenza clienti e alla pianificazione delle attività di marketing.
Le sue caratteristiche fondamentali? L’umiltà, la dolcezza e la capacità di entrare subito in empatia con clienti e pazienti.

La nostra clinica si avvale di consulenti esterni di grande valore, che talvolta prestano servizio in struttura ma che spesso seguono i nostri casi in referenza o attraverso la telemedicina.
In particolare collaboriamo con il Dottor Marco Crema per l’oftalmologia, clinica e chirurgica, con il Dottor Graziano Pengo per l’endoscopia e la gastroenterologia, con la Dr.ssa Bartolomei Claudia per la gestione dei pazienti Leishmaniotici e l’oncologia e con il Dottor Mauro Opreni per la neurologia.
